Comune agricolo montano, di probabile origine medievale. La popolazione dei longanesi presenta un elevato indice di vecchiaia ed è distribuita nel capoluogo comunale e nel nucleo abitato di Trignete.
Sorge su un colle sulla riva destra del torrente Lorda, tributario del Volturno, che ne attraversa il territorio dal profilo geometrico alto‑collinare, caratterizzato da modesti rilievi coperti di boschi di alto fusto e cedui e dal profilo del massiccio del Matese, che segna a sud il confine del comprensorio. |